Filosofia d'Investimento

Componenti del portafoglio

Indipendentemente dal fatto che i portafogli siano diversificati a livello globale o focalizzati su classi di attività specifiche (azioni, obbligazioni), li dividiamo strutturalmente in tre componenti:

  • Una componente stabile, a lungo termine, e a bassa rotazione focalizzata su titoli che producono importanti flussi di cassa.
  • Una componente tematica in cui le variazioni tattiche possono svolgere un ruolo importante.
  • Un’area di controllo della gestione del rischio, della liquidità e la copertura tattica.

La componente tematica azionaria puo includere ad esempio, i mercati emergenti, le small cap, le situazioni speciali come posizioni anticicliche o titoli tecnologici e biotecnologici. Nell’area obbligazionaria, puo includere per esempio, obbligazioni ad alto rendimento, obbligazioni di mercati emergenti o di cosiddetti “Fallen-Angels” .

Nota: Si Tratta Di Una Presentatzione Puramente Illustrativa E Non Vincolante. 
Nell’Ambito Della Politica D’Investimento, Le Ponderazioni Delle Componenti E Dei Temi Del Portafoglio Sono Soggette A Modifiche in Qualsiasi Momento E Senza Preavviso.
Componente E Temi Sono Soggetti A Modifiche in Qualsiasi Momento E Senza PreavvISO.