Filosofia d'Investimento
Principe e processo d'investimento
Seguiamo un approccio d’investimento top-down, flessibile, tematico e non dogmatico, orientato a livello globale e incentrato su rendimenti parametrati al rischio. Nella costruzione e nella gestione del portafoglio attribuiamo grande importanza alla gestione del rischio. L’attenzione si concentra sulla gestione attiva dell’asset allocation.
La nostra esperienza ha mostrato che un numero limitato di decisioni di asset allocation all’anno, il piu accurato possible, sono il pricipale responsablile del rendimento dei portafogli.
Dopo aver determinato i temi d’investimento e le loro ponderazione (top-down), i portafogli vengono costruiti con titoli singoli ed ETF in una seconda fase sulla base di fattori quantitativi e qualitativi (bottum-up).
Poiché la precisione di modelli di previsone dei mercati finanziari e dei capitali è estremamente scarsa, ci concentriamo sull’interpretazione degli indicatori di mercato attuali e sulla loro influenza diretta sul prezzo dei titoli. A tal fine, analizziamo i dati di valutazione e li classifichiamo in due aree principali:
- Indicatori fondamentali «Come dovrebbero comportarsi i mercati»
- Indicatori comportamentali e tecnici «Come si comportano effettivamente i mercati»
Integriamo aspetti di sostenibilità nel nostro processo di investimento de decisionale. In quanto investitori, ci riteniamo responsabili nei confronti dei nostri clienti, della società e dell’ambiente e non finanziamo società non etiche.
Siamo convinti che le aziende eco-sostenibili e socialmente sostenibili possano anche eccellere finanziariamente a lungo termine. Dal punto di vista degli investimenti e della gestione del rischio, cio offre interessanti opportunità.